Castello
Rosso Rubicone
Indicazione Geografica Tipica
Indicazione Geografica Tipica
Castello è un vino rosso a base di Merlot, Sangiovese e Cabernet.
Al naso è intenso di frutti rossi e spezie. Al gusto, pieno con alcol ben dosato, tannini nobili fusi di piacevole persistenza.
Denominazione d’Origine Controllata
Don Pasquale è un Sangiovese di Romagna Doc in purezza dalla veste ricca di densità e colore.
Al naso è intenso, con note di fiori, frutta matura e spezie. Profondo all’assaggio, regala freschezza e un morbido tannino. Il vino affina per un mirato periodo in Tonneau.
Indicazione Geografica Tipica
Rivola si apre al naso con note agrumate e, al gusto, sprigiona profumi di fiori gialli, pesche, pompelmo rosa. Il vino affina per un breve periodo in Barrique nuove di Rovere.
Indicazione Geografica Tipica
Ramato della Fiamma nasce da una vigna con quarant’anni di storia.
È un vino unico, distintivo come il colore aranciato dell’uva matura di Ramato, questo particolare vitigno di trebbiano che abbiamo conservato, ritrovato e amato. Trattato come un rosso e invecchiato in Tonneau, Ramato della Fiamma ha una struttura profonda come le sue radici.
Denominazione d’Origine Controllata
Augustus ha colore intenso e pieno, note di frutti rossi e carnosi. Sangiovese Superiore Riserva, al gusto presenta note di spezie e frutta secca persistenti ed eleganti: le radici della tradizione Romagnola.
Riposa e si affina in Tonneau per 24 mesi.
Indicazione Geografica Tipica
Denso nel calice, Spiritum svela al naso note eteree di piccoli frutti rossi, con a un finale di spezie dolci. Al gusto si presenta imponente, per poi rivelare morbidezze e tannini che duettano a lungo con evidenti toni balsamici.
Pelide è un passito di albana dolce dal primo sorso all’ultimo, ma mai stucchevole. Al naso si presenta con un profilo complesso e variegato dai toni di albicocca, fiori gialli, spezie dolci e agrumi canditi.
Spumante brut prodotto secondo il metodo Martinotti.
Per la base si usano uve Sangiovese da cui si ottiene un prodotto fresco, sapido, di buon equilibrio, dove note fruttate e floreali lo rendono gradevole compagno sia per antipasti che per aperitivi.
VENDEMMIA: Uve selezionate e raccolte a mano in cassette, la prima e seconda decade di settembre
GRADO ALCOLICO: 12,5% vol
Bianco Spumante Brut ottenuto con il metodo “Martinotti“.
Dal colore giallo tenue con riflessi rosati, presenta un perlage finissimo e persistente.
Al naso austero e gentile, con intensi sentori di lievito e crosta di pane.
in bocca pieno, secco ed equilibrato con una punta finale acida, che ne esalta la freschezza.